



“Narrativa fra vino, cibo e gusto”
Sette anni con il Leone

Giudizi, motivazioni e titoli della cinquina in finale


Premio Franciacorta cinquina Narrativa.pdf
Esemplare nell’interpretare la scrittura saggistico-narrativa (o, se si preferisce, narrativa-saggistica, a seconda del prevalere di uno dei due aspetti), l’autore non sottovaluta e non tralascia, nella preparazione del cibo narrativo, l’importanza dell’ingrediente nascosto, che non fa il piatto nel suo insieme, ma che lo caratterizza nelle sfumature. Come conseguenza viene bandita dalla pagina la descrizione ossessiva dei particolari culinari (tipico difetto della letteratura di settore, oggi più che mai in auge) al fine di far percepire prima l’insieme del racconto e solo dopo, eventualmente, i dettagli..........
Giovanni Di Noia
Motivazione:
Gli altri finalisti della cinquina:
Sono meritevoli indubbiamente anche gli altri volumi, a cominciare dalle opere entrate nella cinquina della Sezione «Narrativa - Saggistica» del Premio Franciacorta 2022 che hanno indotto la giuria a una difficile scelta al momento della selezione del vincitore.
                                        Annalisa Andreini                                                             Lydia Capasso
Dario Cecchini Paolo Defendenti

Annalisa Andreini
Lydia Capasso
, Il passato è servito
 La Signora Mostarda
Una storia millenaria, Il vino: corso breve dai filari alla tavola,
L’enigma della vacca intera