90d917e6-f900-4c6b-b2a7-e46be129b481.jpeg
90d917e6-f900-4c6b-b2a7-e46be129b481.jpeg

MODULO D'ISCRIZIONE

info@premiofranciacorta.net

Informativa sulla Privacy

Sezione «Testimonianze Franciacorta»
opere a stampa di autori italiani e stranieri su argomenti relative al “Racconto del territorio franciacortino”

Storia di vigne, di vini e di uomini

a69ef395-7701-498c-85c6-3c28c58c0dbf.jpeg

Giudizi Premio 

Giudizi, motivazioni e titoli della cinquina in finale

a0841bee-03d5-4fd4-a9e3-995d52fa2939.jpeg
376c9a49-f3e8-467f-9449-52d16755875a.jpeg

cinquina testimonianze.pdf

5134aa0b-6ea8-400c-9dac-283594dbf5ef.jpeg

Franciacorta ieri, oggi, domani. 

Storie di vigne, cantine e uomini

 

Motivazioni 

 

I numeri 97-22 che appaiono sul frontespizio di questo volume definiscono con efficacia la genesi e il percorso evolutivo di questa ricerca. Il 1997 è l’anno in cui fu pubblicato dalla Grafo Editrice di Brescia il libro di Francesco Arrigoni dal titolo Franciacorta. Storia di vigne, di vini e di uomini, un censimento completo delle imprese vitivinicole della Franciacorta, presentate in schede nelle quali l’autore presentava appunto vigne, vini e uomini, appunto: i protagonisti di uno dei miracoli più stupefacenti e duraturi operati ...........

Elio Ghisalberti

Gli altri finalisti della cinquina:

Sono meritevoli indubbiamente anche gli altri volumi, a cominciare dalle opere entrate nella cinquina della Sezione «Testimonianze Franciacorta» del Premio Franciacorta 2022 che hanno indotto la giuria a una difficile scelta al momento della selezione del vincitore. 

 

                                       Giammario Fortunato, Anna Salvioni                              Adriano Baffelli

 

                                       Federico Troletti                                                                Gianbattista Olivini

6b76fadc-4e75-4bc1-aa08-c50eb5790696.jpeg
f5dee2df-02cf-4795-b912-a9847ce02785.jpeg

Giammario Fortunato,

Anna Salvioni

Adriano Baffelli

Fortunato come Gimmy

Vendemmia in Franciacorta,

45f527ce-65ea-42de-b6aa-0e2694f34bc1.jpeg
dc7e5417-e464-490e-a343-8bd0496fb3ff.jpeg

Federico Troletti

Giambattista Olivini,

L'arcobaleno

Storia, arte e archeologia in Valcamonica, Sebino e Franciacorta. Studi in onore di don Romolo Putelli,

90d917e6-f900-4c6b-b2a7-e46be129b481.jpeg

MODULO D'ISCRIZIONE

info@premiofranciacorta.net

Informativa sulla Privacy