90d917e6-f900-4c6b-b2a7-e46be129b481.jpeg
90d917e6-f900-4c6b-b2a7-e46be129b481.jpeg

MODULO D'ISCRIZIONE

info@premiofranciacorta.net

Informativa sulla Privacy

e5a9942e-4b02-4d8a-a165-ba6d7d33f92d.jpeg

Programma Concerto 

Il concerto organizzato con la partecipazione di eccellenti musicisti del territorio bresciano, ha l’obiettivo di valorizzare il Premio Letterario 2022 e il territorio della Franciacorta.

 

Si terrà presso l'Auditorio della Scuola Madonna della Neve ad Adro, Via Nigoline, 36, in data

 

3 settembre 2022 ore 20,30

 

Il concerto sarà organizzato con la partecipazione di eccellenti musicisti del territorio bresciano, con l’obiettivo di valorizzare il Premio Letterario 2022 e il territorio della Franciacorta. Vedrà l’esecuzione in prima assoluta del duetto “Specchio e luna” del compositore Giacomo Gozzini, sul testo de “La Ballata della Franciacorta”, opera appositamente realizza per l’occasione dalla poetessa Elena Alberti Nulli. Seguiranno poi brani di raffinata bellezza con musiche di Debussy, Mascagni, Puccini, Schumann e altri ancora.

 

Protagonisti della serata saranno il soprano Jessica Zizioli, il mezzo soprano Laura Capretti, l’arpista Francesca Tirale e il violinista Daniele Richiedei, accompagnati dall’orchestra AtriArchi.

3 SETTEMBRE 2022

CONCERTO

 

PREMIO LETTERARIO DELLA FRANCIACORTA

 

INTERPRETI

INTERPRETIJessica Zizioli, soprano

 

Laura Capretti, mezzosoprano

 

Francesca Tirale, arpa

 

Orchestra Altri Archi

 

Daniele Richiedei, primo violino concertatore

 

Giacomo Gozzini, musica originale e arrangiamenti

PROGRAMMA

Giacomo Gozzini - La Ballata della Franciacorta

 

*** 

 

Claude Debussy - Danses sacrée et danse profane                 

 

Jules Massenet - Meditation, da “Thaïs"  

 

Pietro Mascagni - Intermezzo, da “Cavalleria rusticana”

 

*** 

 

Robert Schumann - Wer machte dich so krank                                                                                     

 

Giuseppe Novella - Invocation a Marie 

 

Ector Berlioz - Le spectre de la rose 

 

Giacomo Puccini - O mio babbino caro, da “Gianni Schicchi”                                                                  

 

Jaques Offenbach - Barcarolle, da “Les Contes d’Hoffmann”                                                                   

 

Ennio Morricone - Once upon a time in the west

CURRICULUM MUSICISTI

Scarica il programma del concerto

90d917e6-f900-4c6b-b2a7-e46be129b481.jpeg

MODULO D'ISCRIZIONE

info@premiofranciacorta.net

Informativa sulla Privacy